Il capnografo è un dispositivo medico fondamentale utilizzato principalmente per valutare la salute respiratoria. Misura la concentrazione di CO₂ nell'aria espirata ed è comunemente chiamatomonitoraggio della CO₂ (EtCO2) di fine espirazione.Questo dispositivo fornisce misurazioni in tempo reale insieme a visualizzazioni grafiche delle forme d'onda (capnogrammi), offrendo preziose informazioni sullo stato ventilatorio del paziente.
Come funziona la capnografia?
Ecco come funziona nel corpo: l'ossigeno entra nel flusso sanguigno attraverso i polmoni e supporta i processi metabolici dell'organismo. Come sottoprodotto del metabolismo, viene prodotta anidride carbonica, trasportata nuovamente ai polmoni e poi espirata. Misurare la quantità di CO₂ nell'aria espirata fornisce informazioni importanti sulla funzione respiratoria e metabolica di un paziente.
Come un capnografo misura la CO2?
Un monitor capnografico misura l'aria espirata visualizzando la pressione parziale di CO₂ in forma d'onda su una griglia con assi x e y. Visualizza sia le forme d'onda che le misurazioni numeriche. Una lettura normale della CO₂ di fine espirazione (EtCO₂) varia in genere da 30 a 40 mmHg. Se l'EtCO₂ di un paziente2Se il valore scende al di sotto di 30 mmHg, potrebbe indicare problemi quali il malfunzionamento del tubo endotracheale o altre complicazioni mediche che influiscono sull'assunzione di ossigeno.
Due metodi principali per la misurazione del gas espirato
Monitoraggio EtCO2 tradizionale
Con questo metodo, un adattatore per vie aeree con camera di campionamento integrata viene posizionato direttamente nelle vie aeree tra il circuito respiratorio e il tubo endotracheale.
Monitoraggio EtCO2 sidestream
Il sensore è situato all'interno dell'unità principale, lontano dalle vie aeree. Una piccola pompa aspira continuamente campioni di gas espirato dal paziente attraverso una linea di campionamento verso l'unità principale. La linea di campionamento può essere collegata a un raccordo a T del tubo endotracheale, a un adattatore per maschera anestetica o direttamente alla cavità nasale tramite una cannula nasale di campionamento con adattatori nasali.
Esistono due tipi principali di monitor.
Uno è un capnografo portatile dedicato all'EtCO₂, che si concentra esclusivamente su questa misurazione.
L'altro è un modulo EtCO₂ integrato in un monitor multiparametrico, in grado di misurare più parametri del paziente contemporaneamente. Monitor da letto, apparecchiature per sala operatoria e defibrillatori EMS spesso includono funzionalità di misurazione dell'EtCO₂.
Che cosaSono le applicazioni cliniche del capnografo?
- Risposta alle emergenze:Quando un paziente è affetto da arresto respiratorio o cardiaco, il monitoraggio dell'EtCO2 aiuta il personale medico a valutare rapidamente lo stato respiratorio del paziente.
- Monitoraggio continuo:Per i pazienti gravemente malati a rischio di improvviso peggioramento respiratorio, il monitoraggio continuo della CO₂ di fine espirazione fornisce dati in tempo reale per rilevare e rispondere tempestivamente ai cambiamenti.
- Procedura di sedazione: Che si tratti di un intervento chirurgico minore o maggiore, quando un paziente è sedato, il monitoraggio dell'EtCO2 garantisce che il paziente mantenga una ventilazione adeguata per tutta la durata della procedura.
- Valutazione della funzionalità polmonare:Per i pazienti affetti da patologie croniche come l'apnea notturna e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), i capnografi aiutano a valutare la funzionalità polmonare.
Perché il monitoraggio dell'EtCO₂ è considerato uno standard di cura?
La capnografia è ormai ampiamente riconosciuta come il miglior standard di cura in molti contesti clinici. Le principali organizzazioni mediche e gli enti regolatori, come l'American Heart Association (AHA) e l'American Academy of Pediatrics (AAP), hanno integrato la capnografia nelle loro linee guida e raccomandazioni cliniche. Nella maggior parte dei casi, è considerata una componente essenziale del monitoraggio del paziente e della terapia respiratoria.
Linee guida dell'American Heart Association (AHA) per la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l'assistenza cardiovascolare di emergenza (ECC) di pazienti pediatrici e neonatali: Linee guida per la rianimazione neonatale
Parte 8: Supporto vitale cardiovascolare avanzato per adulti
8.1: Ausili per il controllo delle vie aeree e la ventilazione
Vie aeree avanzate - Intubazione endotracheale La capnografia a forma d'onda continua è raccomandata in aggiunta alla valutazione clinica come metodo più affidabile per confermare e monitorare il corretto posizionamento di un tubo endotracheale (Classe I, LOE A). Gli operatori devono osservare una forma d'onda capnografica persistente con ventilazione per confermare e monitorare il posizionamento del tubo endotracheale sul campo, nel veicolo di trasporto, all'arrivo in ospedale e dopo qualsiasi trasferimento del paziente per ridurre il rischio di posizionamento errato o dislocazione non riconosciuta del tubo. Una ventilazione efficace attraverso un dispositivo per le vie aeree sopraglottiche dovrebbe produrre una forma d'onda capnografica durante la RCP e dopo il ROSC (S733).
Monitoraggio EtCO2 vs SpO2Monitoraggio
Rispetto alla pulsossimetria (SpO₂),EtCO2Il monitoraggio offre vantaggi più specifici. Poiché l'EtCO₂ fornisce informazioni in tempo reale sulla ventilazione alveolare, risponde più rapidamente alle variazioni dello stato respiratorio. In caso di compromissione respiratoria, i livelli di EtCO₂ fluttuano quasi immediatamente, mentre i cali di SpO₂ possono verificarsi con un ritardo di diversi secondi o minuti. Il monitoraggio continuo dell'EtCO₂ consente ai medici di rilevare precocemente il deterioramento respiratorio, offrendo un anticipo cruciale per un intervento tempestivo prima che la saturazione dell'ossigeno diminuisca.
Monitoraggio EtCO2
Il monitoraggio dell'EtCO2 fornisce una valutazione in tempo reale dello scambio gassoso respiratorio e della ventilazione alveolare. I livelli di EtCO2 rispondono rapidamente alle anomalie respiratorie e non sono influenzati in modo significativo dall'ossigenoterapia. Come modalità di monitoraggio non invasiva, l'EtCO2 è ampiamente utilizzata in diversi contesti clinici.
Monitoraggio dell'ossimetria pulsata
Monitoraggio della pulsossimetria (SpO₂)Utilizza un sensore non invasivo da dito per misurare i livelli di saturazione dell'ossigeno nel sangue, consentendo un rilevamento efficace dell'ipossiemia. Questa tecnica è intuitiva e adatta al monitoraggio continuo al letto del paziente non critico.
Applicazione clinica | SpO₂ | EtCO2 | |
Ventilatore meccanico | Intubazione esofagea del tubo endotracheale | Lento | Rapid |
Intubazione bronchiale del tubo endotracheale | Lento | Rapid | |
Arresto respiratorio o collegamento allentato | Lento | Rapid | |
Ipoventilazione | x | Rapid | |
iperventilazione | x | Rapid | |
Diminuzione del flusso di ossigeno | Rapid | Lento | |
Macchina per anestesia | Esaurimento/respirazione della calce sodata | Lento | Rapid |
Paziente | Basso livello di ossigeno inspirato | Rapid | Lento |
shunt intrapolmonare | Rapid | Lento | |
embolia polmonare | x | Rapid | |
ipertermia maligna | Rapid | Rapid | |
arresto circolatorio | Rapid | Rapid |
Come scegliere accessori e materiali di consumo per la CO₂?
Il Nord America attualmente domina il mercato, rappresentando circa il 40% del fatturato globale, mentre si prevede che la regione Asia-Pacifico registrerà la crescita più rapida, con un CAGR previsto dell'8,3% nello stesso periodo.monitor pazienteproduttori, comePhilips (Respironics), Medtronic (Oridion), Massimoe Mindray innovano costantemente la tecnologia EtCO2 per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dell'anestesia, della terapia intensiva e della medicina d'urgenza.
Per soddisfare le esigenze cliniche e migliorare l'efficienza del flusso di lavoro del personale medico, MedLinket si concentra sullo sviluppo e sulla produzione di materiali di consumo di alta qualità, come linee di campionamento, adattatori per le vie aeree e raccoglitori d'acqua. L'azienda si impegna a fornire alle strutture sanitarie soluzioni di consumo affidabili per il monitoraggio sia mainstream che sidestream, compatibili con molti dei principali marchi di monitor paziente, contribuendo allo sviluppo del settore del monitoraggio respiratorio.
Sensori etco2 tradizionaliEadattatori per vie aereesono gli accessori e i materiali di consumo più comuni per il monitoraggio tradizionale.
Per il monitoraggio del flusso laterale,da considerare includono, sensori sidestream, etrappole per l'acqua,Linea di campionamento CO2, a seconda delle esigenze di configurazione e manutenzione.
Serie Water Trap | ||||||||||
Produttore OEM e modelli | Immagine di riferimento | Numero OEM | Codice d'ordine | Descrizioni | ||||||
Mindray compatibile (Cina) | ||||||||||
Per monitor BeneView, iPM, iMEC, PM, serie MEC-2000, serie PM-9000/7000/6000, defibrillatore BeneHeart | ![]() | Numero di telefono: 115-043022-00 (9200-10-10530) | RE-WT001A | Sifone Dryline, Adulto/Pediatria per modulo a doppio slot, 10 pezzi/scatola | ||||||
![]() | Numero di telefono: 115-043023-00 (9200-10-10574) | RE-WT001N | Sifone per acqua Dryline, neonatale per modulo a doppio slot, 10 pezzi/scatola | |||||||
Per BeneVision, monitor della serie BeneView | ![]() | Numero di telefono: 115-043024-00 (100-000080-00) | RE-WT002A | Trappola per acqua Dryline II, per adulti/pediatrici, per modulo a slot singolo, 10 pezzi/scatola | ||||||
![]() | Numero di telefono: 115-043025-00 (100-000081-00) | RE-WT002N | Trappola per acqua Dryline II, neonatale per modulo a slot singolo, 10 pezzi/scatola | |||||||
Compatibile GE | ||||||||||
Modulo EtCO₂ Sidestream di GE Solar, Spettrometro di massa GE MGA-1100 Sistema GE Advantage, Sistemi di campionamento EtCO₂ | ![]() | 402668-008 | CA20-013 | Fitter monouso da 0,8 micron, Luer Lock standard, 20 pezzi/scatola | ||||||
Ventilatore, monitor, macchina per anestesia GE Healthcare con modulo gas E-miniC | ![]() | 8002174 | CA20-053 | Il volume del contenitore interno è > 5,5 ml, 25 pezzi/scatola | ||||||
Compatibile Drager | ||||||||||
Ventilatore Drager Babytherm 8004/8010 Babylog VN500 compatibile | ![]() | 6872130 | WL-01 | Waterlock monouso, 10 pezzi/scatola | ||||||
Compatibile Philips | ||||||||||
Modulo compatibile:Philips – IntelliVue G5 | ![]() | M1657B / 989803110871 | CA20-008 | Sifone Philips, 15 pezzi/scatola | ||||||
Compatibile Philips | ![]() | CA20-009 | Sifone per acqua Philips Rack | |||||||
Modulo compatibile:Philips – IntelliVue G7 | ![]() | 989803191081 | WL-01 | Waterlock monouso, 10 pezzi/scatola |
Linea di campionamento CO2 | ||||
Connettore paziente | Immagine del connettore del paziente | Interfaccia dello strumento | Immagine dell'interfaccia dello strumento | |
Tappo Luer | ![]() | Tappo Luer | ![]() | |
Linea di campionamento di tipo T | ![]() | Spina Philips (Respironics) | ![]() | |
Linea di campionamento di tipo L | ![]() | Spina Medtronic (Oridion) | ![]() | |
Linea di campionamento nasale | ![]() | Spina Masimo | ![]() | |
Linea di campionamento nasale/orale | ![]() | / |
|
Data di pubblicazione: 03-06-2025